FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Viva il Teddy coat: il cappotto di peluche più amato compie 10 anni

L’ispirazione da un modello da uomo realizzato negli anni Cinquanta. Breve storia di un “must have” divertente, versatile e super glamour

Max Mara, i 10 anni del Teddy Coat tra passerelle e celebs

Un cappotto iconico.

Il Teddy coat compie dieci anni e si conferma tra i modelli più amati nel mondo della moda. Allegro come un peluche, versatile e perfetto per il guardaroba di tutti i giorni, sa anche essere glamour ed elegante, grazie al taglio sartoriale e al tessuto pregiato che contraddistinguono l’originale, nato “per ricordare una coccola”.


Il Teddy coat, infatti, è anche tra i modelli di cappotto più copiati. Il primo, lo “special one”, è quello nato dall’intuizione di Ian Griffiths, direttore creativo di Max Mara. Racconta che mentre era alla ricerca di ispirazione nell’archivio del brand, ha notato un cappotto maschile a pelo lungo che il fondatore dell’azienda, Achille Maramotti, aveva realizzato negli anni Cinquanta per un suo amico. Rivisitato e adattato alla silhouette femminile, è comparso per la prima volta in passerella nel 2013 ed è diventato, nel corso del tempo, un grande classico, un “must have”. Si indossa con le sneakers e con i tacchi, con un look casual e nelle serate importanti. Tra le chiavi del suo successo c’è la versatilità e il sapersi evolvere a seconda dei trend del momento e della personalità di ogni donna che lo sceglie.

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali