FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Orologi: due maxi opere d'arte ispirate a una collezione "cult"

Una coppia di installazioni gigantesche, rispettose dell'ambiente e dal significato universale. Dove si trovano e chi le ha realizzate

Swatch: l'arte di Saype ispirata dalla serie di orologi MoonSwatch

Due maxi opere d'arte da ammirare dall'alto.

Una coppia di installazioni gigantesche, effimere, esposte all'imprevedibilità degli agenti atmosferici. Realizzate sul terreno con materiali eco-sostenibili e sotto il cielo del Kenya, sono ispirate a una serie culto di orologi. Connesse tra loro, occupano una superficie di oltre 13mila metri quadrati e hanno un significato universale.


Le due opere, installazioni uniche al mondo, sono state commissionate da Swatch a Saype, artista visionario di land art, contemporaneo e autodidatta. Ispirate all'universo e alla collezione Bioceramic MoonSwatch, raffigurano ciascuna un bambino e una bambina. Il primo, ritratto in tuta da astronauta, rivolge il suo sguardo sognante al cielo, illuminandolo con una piccola torcia. La bimba è invece raffigurata seduta a terra, intenta a disegnare il mondo con un gessetto bianco. Se osservate dall'alto, dalle foto scattate dai droni, le due figure si guardano a vicenda. Misurano, rispettivamente, 120 e 60 metri di altezza, 50 e 120 metri di larghezza, per un'estensione totale di 13.200 metri quadrati.
 

Per realizzare questi due immensi affreschi, rispettivamente intitolati "His Bright Dream" e "Her Bold Dream", è stata necessaria la collaborazione di un team di dieci persone (tra cui alcuni residenti locali) e sono stati utilizzati 600 chilogrammi di pigmenti eco-responsabili. Saype, infatti, è anche noto per usare pitture e materiali completamente biodegradabili di sua invenzione nelle sue installazioni in tutto il mondo. "Questa è la storia di un sogno universale - ha spiegato lo stesso artista -, quello di viaggiare in quell'universo a noi così vicino di notte, di toccare le stelle, di giocare come bambini". Quest'ultimo, nuovo progetto artistico è basato sulla convinzione fortemente radicata in Swatch che l'arte e gli artisti rendano il mondo un posto migliore.

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali