Moda, come vestire alla parigina: le regole per uno stile francese
I capi davvero necessari per un guardaroba creato ad arte sono pochi, molto fanno gli abbinamenti

Talmente spontaneo da sembrare assolutamente casuale.
Parliamo dello stile parigino, che risponde a un certo modo di intendere la moda. Dallo street style, che detta la linea in fatto di tendenze, agli abiti coloratissimi e sfarzosi visti nella serie tv “Emily in Paris”, fino al modo di vestire del tutto personale delle parigine vere, ripreso e celebrato anche da una pagina Instagram piuttosto seguita (parisiensinparis). Proviamo allora a capire quali sono i “must have”, i capi irrinunciabili, e le dritte da seguire per sentirsi un po’ immerse in quell’atmosfera.
LE REGOLE E I “MUST HAVE” - Dello stile parigino colpisce la semplicità e la spontaneità, che lo fanno sembrare assolutamente casuale. I capi davvero necessari sono infatti pochi, molto fanno gli abbinamenti. Il trucco sta tutto nel saper individuare i modelli più adatti alla propria fisicità. E rimanervi fedeli. Vale, ad esempio, per i jeans, che alla parigina si portano con gli stivaletti con il tacco basso (comodo) o le sneakers. Mai più senza altri capi “basic”, come blazer e lunghi cappotti, camicie dal taglio maschile, trench e maglie a righe, sciarpe e foulard (anche vintage). Per quanto riguarda i cappelli, visti i mesi freddi, vanno benissimo i baschi o i più versatili beanie, i berretti. Tutti ottimi investimenti, soprattutto in queste settimane di saldi.
Nella foto, Lily Collins sul set della serie tv "Emily in Paris"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali