Pelle, rughe e invecchiamento: tre errori che fanno gli uomini
Una corretta skincare è fondamentale per il proprio benessere. Ecco alcune abitudini o prassi sbagliate tra le più comuni

Prendersi cura della pelle del viso è fondamentale per il proprio benessere e per avere un aspetto curato.
Una corretta skincare non è esclusivo appannaggio delle donne, questo è ormai assodato. Qualche piccolo errore, tuttavia, è sempre dietro l'angolo, soprattutto quando il tempo a disposizione da dedicarsi scarseggia. Vediamo, allora, alcune abitudini o prassi sbagliate, tra le più comuni.
1. La pelle del collo è importante tanto quanto quella del viso. Ragione per cui non va lasciata fuori nella routine pulizia- detersione-idratazione, a fine giornata e al mattino. Non bisogna dimenticare di applicare la crema antirughe, praticando un massaggio per facilitare l'assorbimento. Sono fondamentali per combattere l'invecchiamento, i radicali liberi e l'ossidazione, anche le formulazioni con i fattori di protezione dai raggi UV.
2. La pelle del viso non va lavata solo con l'acqua del lavandino: secca la cute e non la pulisce a fondo, perché non rimuove le impurità. È importante perciò usare detergenti specifici, meglio ancora se arricchiti da scudi anti-inquinamento. Giocano un ruolo da protagonisti anche i dispositivi elettronici per la detersione, che permettono di effettuare un'esfoliazione leggera, pulendo e purificando in profondità.
3. Attenzione, infine, a un uso smodato di cellulare e tablet, soprattutto alla sera e nelle ore notturne. I device elettronici emettono la cosiddetta luce blu che, in caso di esposizione prolungata, può causare disturbi alla vista. L'affaticamento degli occhi favorisce, inoltre, l'insorgenza delle rughe. L'uso prolungato di questi dispositivi influisce pure sulla postura della schiena, della testa e del collo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali