Capelli con le onde, i "signature look" di Amal Clooney
© IPA | I capelli con le onde "signature look" di Amal Clooney
© IPA | I capelli con le onde "signature look" di Amal Clooney
La conduttrice mostra sui social un hair look più lungo e lontano dal volume e dalle punte arrotondate che hanno caratterizzato le acconciature passate
Michelle Hunziker ha condiviso tra le sue storie di Instagram uno scatto che non è passato inosservato: un caschetto lungo impeccabile, perfettamente liscio e piatto, con quell’effetto specchiato che sembra uscito direttamente da una campagna beauty. Il merito, come spesso accade con i capelli così definiti, potrebbe essere tutto della piastra, ma non solo. Dietro c’è un lavoro di precisione, prodotti giusti e piccoli accorgimenti che permettono di ottenere lo stesso effetto ultra liscio di Michelle Hunziker, una tendenza che negli ultimi anni ha conquistato celebrities e social. Ecco come replicare il look.
La piastra resta lo strumento principe per trasformare un caschetto lungo in una chioma perfettamente liscia. Non basta però accenderla e passare le ciocche a caso. Serve metodo, preparazione e soprattutto protezione. I professionisti ricordano che i capelli devono essere completamente asciutti prima di utilizzare il calore e che il termo-protettore non è un optional: è ciò che impedisce alle ciocche di bruciarsi, di spezzarsi o di perdere lucentezza. La temperatura ideale varia a seconda del tipo di capello, ma secondo, secondo gli esperti, non dovrebbe mai superare i 180 °C su capelli fini o medi, per evitare danni strutturali. Anche il modo in cui si usa la piastra fa la differenza: ciocche sottili, passaggi lenti e decisi, meglio se accompagnati da un pettine che guida i capelli e li disciplina durante la lisciatura.
La piastra da sola non basta a creare un effetto così uniforme e piatto. Prima e dopo lo styling entrano in gioco prodotti specifici, pensati per amplificare la resa e prolungarla nel tempo. Una crema lisciante applicata sui capelli umidi facilita la piega, riduce il crespo e permette alla piastra di scivolare con maggiore facilità. Il mercato ne offre di diverse tipologie, dalle versioni professionali alle proposte più accessibili. Dopo la piega, invece, un siero lucidante o un olio leggero contribuisce a chiudere la cuticola e a proteggere la chioma dall’umidità.
La vera abilità non è solo ottenere il liscio, ma mantenerlo. L’umidità è la prima nemica di questo styling: basta un po’ di pioggia o di vapore per far tornare l’onda naturale dei capelli. Per questo è fondamentale fissare la piega con uno spray anti-crespo e prestare attenzione anche alla routine quotidiana. Chi sceglie il liscio piatto dovrebbe dormire su federe in seta o in raso, che riducono l’attrito e preservano la forma, ed evitare di toccarsi continuamente i capelli con le mani, per non appesantirli. Anche i lavaggi vanno calibrati: shampoo troppo frequenti o troppo aggressivi possono alterare la tenuta della piega e rendere le ciocche meno compatte.
Il long bob di Michelle Hunziker è un taglio versatile ma che, nella sua versione più estrema e piatta, esalta soprattutto chi ha lineamenti regolari e proporzionati. Il liscio assoluto tende infatti a incorniciare il volto senza concedere movimenti morbidi, mettendo in risalto la geometria del viso. È una scelta perfetta per chi vuole trasmettere eleganza e autorevolezza. Su chi ha un capello naturalmente riccio o molto crespo, ottenere lo stesso risultato richiede più impegno e spesso trattamenti liscianti di supporto, dalla cheratina ai servizi professionali da salone.
© IPA | I capelli con le onde "signature look" di Amal Clooney
© IPA | I capelli con le onde "signature look" di Amal Clooney