Spread Btp-Bund sopra 200 punti, Borse in profondo rosso: Milano -2,74%
Pesano inflazione, dati provenienti dalla Cina e la guerra in Ucraina. Listini pesanti dagli Stati Uniti all'Asia, passando per l'Europa

La riapertura della settimana finanziaria vede acque agitate a causa dell'inflazione, dei dati provenienti dalla Cina e dalla perdurante guerra in Ucraina.
Piazza Affari
chiude in calo del 2,74% con lo spread che sale ai massimi a 205 punti base. Le Borse chiudono in profondo rosso, dagli Stati Uniti all'Asia passando per l'Europa. Nel Vecchio Continente i listini chiudono sui minimi degli ultimi due mesi, complice il calo del petrolio che appesantisce gli energetici.
Leggi Anche
Le Borse europee ampliando le perdite nel finale, in scia a una
Wall Street
che vede l'indice S&P 500 ai minimi da aprile 2021 e il listino tecnologico in discesa di oltre 3 punti.Londra
chiude a -2,3%,Parigi
a -2,75% eFrancoforte
a -2,14%. L'indice d'areaStoxx 600
cede il 2%.
A pesare è senza dubbio il discorso di Putin
per la celebrazione della vittoria della Russia sui nazisti nella Seconda guerra mondiale, ma anche le indiscrezioni sui
possibili rialzi dei tassi in luglio da parte della Bce
. Si consolida la tendenza all'aumento per i rendimenti dei titoli di Stato europei, con i titoli dei Paesi periferici più venduti rispetto ai bond dei Paesi della Core Europe.TI POTREBBE INTERESSARE
Le notizie del giorno
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali