Nel 1974 nasce l'idea del Forum, il meeting internazionale dove si discute di temi economici, che si tiene proprio in questi giorni
© IPA
È morto Alfredo Ambrosetti, il fondatore del Forum di Cernobbio arrivato alla 51a edizione e che si svolge in questi giorni a Villa d'Este. Ambrosetti, che aveva 94 anni, era nato a Varese il 25 giugno 1931 ed è stato il fondatore a Milano di uno dei primi studi di consulenza aziendale in Italia, lo Studio Ambrosetti. Nel 1974 nasce l'idea del Forum, l'anno dopo la prima edizione.
La nascita del Forum "fu originata da un'intuizione in una serata fredda e nebbiosa di novembre. Avevamo avviato, primi in Italia, il servizio AP (Aggiornamento Permanente) in tutte le principali Regioni, destinato ai massimi responsabili aziendali. Tornavo in treno con Umberto Colombo, che aveva condotto in Veneto una sessione sullo scenario tecnologico", ha raccontato lo stesso Ambrosetti nella pagina delle storie e testimonianze degli alunni dell'università Cattolica.
"Era l'epoca del terrorismo, delle brigate rosse, dell'inflazione a due cifre, della crisi petrolifera. A un certo punto gli chiesi se riteneva logico che trattassimo lo scenario economico, socio-politico e tecnologico in tre sessioni separate, mentre invece sono fortemente interdipendenti. Colombo condivise le mie perplessità e fu così - ha ricordato Ambrosetti - che nacque il Forum di Villa d'Este, con durata di tre giorni dedicati ai rispettivi temi".
"Ciao Alfredo. Grazie di tutto. È stato un lungo viaggio che continuerà anche nel futuro", è il saluto di The European House - Ambrosetti sui social.