Anche in Giappone le imprese aprono alla settimana lavorativa di 4 giorni
L'obiettivo è consentire ai dipendenti di equilibrare maggiormente la vita familiare a quella professionale ed eventualmente ampliare le loro competenze

Un numero crescente di aziende giapponesi sta adottando la settimana di quattro giorni lavorativi come possibilità per i dipendenti intenzionati a equilibrare maggiormente la vita familiare a quella lavorativa, o che necessitino di tempo per aggiornare o ampliare le loro competenze professionali.
Lo riferisce la stampa giapponese, secondo cui molte aziende considerano tale opzione un aiuto per attrarre nuovi talenti o mantenere quelli esistenti.
L'ultima tra le grandi aziende giapponesi ad aver sposato l'iniziativa è la Panasonic Holdings Corporation. La holding industriale ha infatti annunciato che la settimana lavorativa di quattro giorni verrà messa a disposizione di alcuni dipendenti entro la fine dell'anno fiscale appena iniziato.
Il governo giapponese ha incoraggiato la riduzione dei giorni lavorativi nelle linee guida di politica economica varate lo scorso anno. Tra le aziende che hanno già diramato annunci analoghi a quelli di Panasonic figurano Hitachi Ltd., Mizuho Financial Group Inc. e Fast Retailing Co. (Uniqlo).
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali