595 MILIONI DI EURO

Bonus auto elettriche, il plafond esaurito in 24 ore: chiesti oltre 55.600 voucher

Per l'accesso al contributo è necessario rottamare un veicolo termico fino a Euro 5

23 Ott 2025 - 21:28
 © Istockphoto

© Istockphoto

A poco più di 24 ore dall'avvio del click day, si è esaurito il plafond di circa 595 milioni di euro destinato a incentivare l'acquisto di vetture elettriche. Tutte le risorse del bonus risultano dunque al momento prenotate. Eventuali fondi che torneranno nuovamente disponibili saranno nell'immediato riattivati sulla piattaforma. Secondo i dati resi noti da Sogei al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, sono stati generati complessivamente 55.680 mila voucher, richiesti da persone fisiche e microimprese. L'obiettivo della misura Pnrr, il cui target è stato pienamente superato, è favorire il rinnovo del parco circolante con veicoli a zero emissioni, prevedendo per l'accesso al contributo la rottamazione di un veicolo termico fino a Euro 5. 

Cosa prevede il bonus

 La versione 2025 del bonus è molto diversa dalla precedenti edizioni e dedicata a fasce ben precise di cittadinanza. La norma prevede fino a 11mila euro a fondo perduto per l'acquisto di un'auto elettrica per i cittadini (con un limite a 40 mila euro di Isee) e fino a 20mila euro per le microimprese per l'acquisto di veicoli commerciali. 

L'intervento è riservato a persone fisiche e microimprese con residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali (città oltre i 50mila abitanti e area di pendolarismo). Si tratta di circa 2.460 comuni tra quelli appartenenti a una vecchia catalogazione dell'Istat e quelli aggiornati nelle ultime ore. Proprio questo criterio e l'aggiornamento degli elenchi è stato uno dei fattori che ha allungato i tempi dell'attuazione del decreto approvato ad agosto.

La norma "anti-furbi"

 Per accedere al contributo, è necessario rottamare un veicolo termico fino a Euro 5. Nel provvedimento è prevista anche una norma anti-furbi: chi accede agli incentivi deve risultare primo intestatario della vettura da rottamare da almeno sei mesi. L'obiettivo previsto dal ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin al momento dell'annuncio del decreto è quello di arrivare entro il primo semestre 2026 all'acquisto di almeno 39mila veicoli a emissione zero.