Clima, Onu: "Arriva El Nino, il mondo si prepari a temperature record"
Secondo gli esperti, il passaggio del fenomeno climatico "porterà molto probabilmente a un nuovo picco del riscaldamento globale"

Il mondo deve prepararsi al passaggio della corrente calda di El Nino, che quest'anno farà aumentare le temperature a livelli record.
Lo ha annunciato l'Onu. Lo sviluppo di questo fenomeno climatico porterà "molto probabilmente a un nuovo picco nel riscaldamento globale e aumenterà la possibilità di battere i livelli di temperatura registrati finora", ha affermato Petteri Taalas, capo dell'Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite.
Secondo le stime, c'è il 60% di possibilità che il fenomeno si formi nel periodo maggio-luglio, il 70% tra giugno e agosto e l'80% tra luglio e settembre.
Cos'è El Nino
El Nino è un fenomeno climatico di riscaldamento del Pacifico tropicale centrale e orientale, fino alle coste di Perù ed Ecuador. Si ripete con intervalli da 2 a 7 anni e dura da 9 a 12 mesi. Porta ondate di calore, siccità e alluvioni in varie parti del mondo. In particolare, piogge su parti del Sud America, nel sud degli Stati Uniti, nel Corno d'Africa e nell'Asia centrale, e crisi idrica sull'Australia, l'Indonesia e parti dell'Asia meridionale. El Nino d'estate alimenta gli uragani nel Pacifico centro-orientale e li ostacola sull'Atlantico. Il fenomeno opposto, chiamato "La Nina", consiste nel raffreddamento della stessa area del Pacifico tropicale centrale e orientale. Negli ultimi tre anni la Nina si è ripetuta costantemente.
Qual è stato l'anno più caldo?
Secondo l'Organizzazione meteorologica mondiale, l'anno più caldo da quando ci sono rilevazioni scientifiche, il 2016, è stato così per l'effetto combinato di un fenomeno molto potente e del riscaldamento globale di origine umana. "El Nino potrebbe portare sollievo dalla siccità nel Corno d'Africa, ma potrebbe anche scatenare più eventi meteorologici estremi", ha sottolineato Taalas.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali