L'OPERA DELLE POLEMICHE

Maurizio Cattelan, il water a 18 carati all'asta da Sotheby's: prezzo di vendita 10 milioni di dollari

Il wc sarà proposto al pubblico sulla base del valore dell'oro, che oscillerà con l'andamento del mercato

03 Nov 2025 - 16:31
 © Afp

© Afp

Dieci milioni di dollari. È il prezzo di partenza cui verrà messo all'asta America, il water a 18 carati di Maurizio Cattelan, opera già al centro delle polemiche quando fu installata al Guggenheim di New York nel 2016, per poi essere rubata tre anni dopo dalla casa natale di Winston Churchill in Inghilterra. Il wc sarà venduto da Sotheby's a novembre con una stima, è il caso di dirlo, a peso d'oro: il gabinetto sarà infatti proposto, per la prima volta nella storia delle aste, sulla base del valore del metallo aureo, oscillando con l'andamento del mercato fino al giorno dell'asta.

La storia del wc d'oro

 Il wc, perfettamente funzionante, è stato realizzato da Cattelan nel 2016 per il Guggenheim con oltre 100 chili di oro massiccio. Installata nel bagno del quinto piano, il museo invitò i visitatori a usarla come normale toilette, e oltre 100mila persone si misero in fila per sperimentare quella che il Guggenheim definì "un'intimità senza precedenti con un'opera d'arte". Quando fu realizzata un'altra versione per il Bleinheim Palace, noto per aver dato i natali a Winston Churchill, fu collegata - anche in quel caso - al sistema idraulico per essere messo a disposizione dei visitatori per un massimo di tre minuti. L'opera, all'epoca stimata un milione di dollari, era stata poi trafugata dal palazzo, con la polizia inglese che aveva arrestato per il furto un uomo di 66 anni.

Un'opera divisiva

 "Il commento tagliente di Cattelan sulla collisione tra produzione artistica e valore di mercato non è mai stato così attuale", ha affermato Sotheby's, che ha sottolineato le affinità tra il wc a 18 carati e il famoso Fountain (l'orinatoio di porcellana) di Marcel Duchamp. In passato, l'artista italiano ha raccontato al New Yorker lo spirito democratico della sua installazione: "Se mangi un pasto da 200 dollari o un hot dog da due, il risultato quando vai in bagno è lo stesso". Il water d'oro fu anche al centro di un botta e risposta nel 2018 con la Casa Bianca di Donald Trump: il presidente americano, allora al primo mandato, aveva chiesto al Guggenheim un'opera di Vincent van Gogh in prestito per l'appartamento privato dell'Executive Residence: i curatori risposero picche, offrendo in cambio il wc di Cattelan.

La messa all'asta

 Il gabinetto presentato è l'unica versione esistente della scultura: l'altro esemplare non fu mai recuperato dopo il furto in Inghilterra. America verrà installato nel bagno del Breuer Building di New York (nuova sede di Sotheby's, che aprirà l'8 novembre) e sarà offerto nella The Now and Contemporary Evening Auction del 18 novembre. L'offerta di partenza si aggira, come detto, intorno ai 10 milioni di dollari sulla base del peso di 101,2 kg, pagabili anche in criptovalute.

Ti potrebbe interessare