Zuppa di cavolo nero, lenticchie, orzo, zenzero e curcuma

- DIFFICOLTA facile
Il cavolo nero, molto usato nella cucina toscana, è un ortaggio molto versatile perchè non necessita di lunghi tempi di cottura. Questa zuppa di legumi cereali e verdure è un primo piatto sano e sostanzioso, ideale da mangiare ben calda. Un vero e proprio comfort food gustoso e appagante, ideale per riscaldarsi nelle giornate più fredde ed anche quando si ha voglia di un piatto avvolgente e sostanzioso.
INGREDIENTI
- cavolo nero 2 mazzi
- carote 3
- sedano con foglie 2 coste
- cipolla bianca 1
- orzo perlato 200 g
- lenticchie secche 150 g
- fagioli già lessati 150 g
- piselli già lessati 100 g
- aglio 1 spicchio
- curcuma fresca 2 cm
- zenzero fresco 2 cm
- olio Evo 6 cucchiai
- brodo di verdura 1 lt
- sale e pepe q.b.
- salvia 4 foglie
- peperoncino 1 cucchiaino
PROCEDIMENTO
Prepara un trito con cipolla, aglio, sedano e carote.
Metti le verdure in una casseruola con 3 cucchiai di olio e fai rosolare per 5 minuti.
Elimina le coste più dure del cavolo nero e tritalo finemente.
Lava bene l’orzo finchè l’acqua non diventa limpida. Sciacqua le lenticchie.
Sbuccia la curcuma con i guanti e poi lo zenzero e grattugiali finemente.
Unisci alla zuppa il cavolo, l’orzo, le lenticchie, la curcuma, lo zenzero, la salvia tritata ed il peperoncino.
Fai cuocere per altri 30 minuti poi regola di sale.
Alla fine aggiungi i piselli e i fagioli fai cuocere ancora 5 minuti poi servi la zuppa con delle foglie fresche di sedano, un filo di olio evo e una grattata di pepe.
Seguite la ricetta su: https://www.bettinaincucina.com/
A cura di Indira Fassioni
Lo sapevate che...
Puoi arricchire la zuppa aggiungendo in ogni piatto dei crostini di pane conditi con olio e rosmarini tostati leggermente in forno.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali