Fregola con pomodoro e ceci

- DIFFICOLTA facile
La fregola è un formato di pasta tipico della Sardegna preparata con farina ed acqua poi viene lasciata asciugare e tostata in forno.
La fregola è ottima per preparare delle minestre, per accompagnare dei sughi di pesce e di legumi e verdure.
La fregola con ceci è un piatto sostanzioso che si può servire anche come piatto unico. Queste sfere di semola assorbono il condimento creato con il pomodoro ed i ceci e diventano squisite.
INGREDIENTI
- fregola 320 g
- passata di pomodoro 350 g
- ceci 350 g
- brodo vegetale 600 ml
- cipolla 1
- aglio 1 spicchio
- sale, peperoncino q.b.
- zucchero 1 cucchiaino
- olio Evo q.b.
- alloro 1 foglia
- origano, maggiorana q.b. fogliolina
PROCEDIMENTO
Tritate finemente la cipolla e l’aglio e mettete il tutto in una pentola capiente con tre cucchiai di olio.
Fate soffriggere per qualche minuto poi versate la passata di pomodoro, lo zucchero, l’alloro e alla fine regolate con sale e peperoncino.
Quando il sugo inizia a bollire unite la fregola ed i ceci e continuate la cottura come se fosse un risotto aggiungendo il brodo bollente un mestolo alla volta.
Per il tempo di cottura esatto controllate la confezione della fregola.
Togliete la foglia di alloro e servite la fregola in ciotole capienti decorate con erbe aromatiche ed un filo di olio.
Seguite la ricetta su: https://www.bettinaincucina.com/
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali