Ciambella romagnola

- DIFFICOLTA facile
La ciambella romagnola è un dolce che non ha il buco al centro ma ha la forma di un filoncino ovale ricoperto da granella di zucchero.
La sua consistenza è morbida all’interno e croccante all’esterno. Una ricetta semplice e veloce da preparare, perfetta anche da personalizzare e aromatizzare con ingredienti diversi come liquore, cioccolato, ricotta…
La ciambella romagnola è perfetta per ogni occasione: a colazione con il tè, a merenda con un pò di marmellata, dopo cena ammollata nel classico vino dolce romagnolo l'Albana.
INGREDIENTI
- farina 0 160 g
- uovo 1
- zucchero semolato 70 g
- burro 40 g
- lievito per dolci 6 g
- liquore o latte 1 cucchiaio
- sale fino 1 pizzico
- latte per spennellare 2-3 cucchiai
- granella di zucchero per decorare (zuccherini colorati, gocce di cioccolato, mandorle sfilettate) 2-3 cucchiai
PROCEDIMENTO
Fate sciogliere il burro e sbattete l’uovo in una ciotola.
Versate in una ciotola capiente tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito e sale.
Aggiungete nella ciotola il burro, l’uovo e il liquore quindi amalgama bene con un cucchiaio.
Versate il composto su un tagliere ed impastate bene fino a creare un composto liscio ed omogeneo.
Create un filoncino ovale ed appoggialo su una teglia coperta da forno.
Spennellate la ciambella con il latte e spargete sopra la granella di zucchero.
Puoi usare anche gli zuccherini colorati, le gocce di cioccolato e le mandorle sfilettate.
Cuocete la ciambella a 180° per 30 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino quindi sfornala poi lasciala intiepidire la ciambella prima di servirla.
Seguite la ricetta su: https://www.bettinaincucina.com/
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali