Uova alla provenzale

- DIFFICOLTA facile
Le uova sono sempre una soluzione preziosa per un pasto gustoso e ricco di proprietà. Nel numero di aprile di Cotto e mangiato Magazine, troverete una grande varietà di proposte che vi permetteranno di spaziare con la fantasia e concedervi delle variazioni sul tema. La ricetta delle uova alla provenzale oltre che buona è anche molto scenografica. Non vi resta quindi che provarla.
INGREDIENTI
- uova 4
- peperone rosso grande 1
- cipolla 1
- aglio 1 spicchio
- olio Evo
- origano 1 cucchiaino
- prezzemolo fresco 1 mazzetto
- polpa di pomodoro 400 g
- Parmigiano Reggiano grattugiato
- sale
- pepe nero
PROCEDIMENTO
Scaldate un filo d’olio in una padella, aggiungete la cipolla tritata finemente e lo spicchio d’aglio schiacciato, lasciate rosolare per 5 minuti.
Mondate il peperone rosso e tagliatelo a tocchetti o listarelle. Unitelo nella padella e cuocete per 5 minuti.
Profumate con l’origano secco, aggiungete la polpa di pomodoro, mescolate bene e cuocete per altri 5 minuti.
Trasferite il composto in una pirofila oppure in una padella adatta alla cottura in forno.
Scavate 4 incavi con un cucchiaio e rompete all’interno le uova. Regolate di sale e pepe.
Cospargete la superficie con un po’ di Parmigiano Reggiano grattugiato e cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti. Estraete e servite caldo o tiepido.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali