Mini cheesecake di colomba

- DIFFICOLTA facile
Tenete da parte questa ricetta per due motivi: vi permetterà di riciclare la colomba che avanzerà a Pasqua e perchè è davvero un'idea super golosa!
Con pochi ingredienti, potrete realizzare un "gioiellino" da portare in tavola con orgoglio che adoreranno i grandi e i bambini. Potrete servirlo per prolungare un pochino le gioie delle feste perchè almeno a tavola, possa esserci sempre il sorriso. Nel numero di aprile di Cotto e mangiato magazine troverete molte idee gustose come queste Mini cheesecake di colomba.
PROCEDIMENTO
Per le basi
Frullate la colomba in un mixer con il burro fuso freddo, fino a ottenere un composto che si compatti bene.
Versate il composto ottenuto in stampini da muffin grandi imburrati, livellatelo bene con il dorso di un cucchiaino e riponeteli in frigorifero mentre preparate la crema.
Per la crema
Frullate bene, con una frusta elettrica, le uova con lo zucchero e la vaniglia, unite anche i formaggi, la maizena e il sale, frullate per qualche minuto fino a ottenere una crema vaporosa e omogenea, riponetela in una sac à poche.
Per le cheesecake
Versate la crema sulle basi, livellatela e cuocete le tortine a 160°C (preriscaldato statico) per circa 30 minuti, fino a leggera doratura, lasciatele raffreddare e tenetele in frigorifero per una notte.
Servitele con qualche scaglietta di cioccolato bianco e, a piacere, ovetti colorati.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali