Insalata di spinaci, frutta e noci

- DIFFICOLTA facile
Gli spinaci sono alleati preziosi per il nostro organismo e versatili per realizzare tante ricette diverse. Possiamo utilizzarli cotti o crudi a secondo di cosa la fantasia ci suggerisce di preparare. Se avete bisogno di qualche suggerimento, potete trovarlo nel numero di marzo di Cotto e mangiato magazine: non solo contorni con gli spinaci ma anche primi piatti e antipasti sfiziosi! L' insalata di spinaci, frutta e noci è davvero speciale: fresca, croccante e molto saziante sarà la regina di molti vostri pasti!
INGREDIENTI
Per 4 persone
- spinaci 400 g
- feta 140 g
- mela rossa 1
- noci q.b.
- mirtilli rossi essiccati q.b.
per la vinaigrette
- olio Evo 4 cucchiai
- zucchero semolato 3 cucchiai
- aceto di vino bianco 2 cucchiai
- aceto di sidro di mele 2 cucchiai
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Preparate la vinaigrette: mettete l’olio, lo zucchero, l’aceto di vino e l’aceto di sidro in un barattolo e chiudete con un coperchio. Agitate bene per combinare i liquidi e tenete da parte.
Lavate, mondate e asciugate gli spinaci. Lavate la mela e tagliatela a fettine, eliminando la parte centrale del torsolo.
Mettete gli spinaci in una ciotola con le fette di mela, una manciata di gherigli di noci e di mirtilli rossi essiccati.
Sbriciolate la feta con le mani e unitela agli altri ingredienti nella ciotola.
Condite con la vinaigrette, mescolate e servite l’insalata.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali