Torta di mele con stevia, gustosamente light

- DIFFICOLTA facile
Ebbene sì, era da tempo tempo che non utilizzavo la stevia per preparare una torta. E devo dire che il risultato non mi è affatto dispiaciuto, anzi. Del resto, come afferma Jane Austen (e io sono assolutamente d’accordo con lei…), “Delle buone torte di mele sono una parte considerevole della nostra felicità domestica“… Via libera dunque alle torte di mele, anche se cercano di diventare “sane” come la mia Torta di mele con la stevia, che ho impreziosito con una abbondante manciata di cranberries (mirtilli rossi) e tanta, tantissima cannella… Fantastica a colazione. Approvate?
INGREDIENTI
- mele 4-5
- farina integrale 150 g
- farina 00 100 g
- amido di mais 50 g
- uova 3
- stevia 20 g
- latte 1 bicchiere
- burro 50 g
- lievito per dolci 1 bustina
- cannella in polvere q.b.
- cranberries - mirtilli rossi q.b.
PROCEDIMENTO
Accendete il forno e portatelo a 180°C.
Con le fruste elettriche, frullate le uova con la stevia (non si gonfieranno).
Aggiungete il burro sciolto e intiepidito, le farine e l’amido di mais, alternandoli con il latte.
Da ultimo incorporate il lievito, setacciandolo, e la cannella. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine e incorporatele all’impasto.
Mescolate bene, incorporate anche una bella manciata di cranberries e mescolate.
Rivestite di carta forno una tortiera da 24 cm di diametro, versatevi l’impasto e fate cuocere in forno per circa 40 minuti.
Prima di togliere dal forno la Torta di mele con la stevia fate la prova stecchino.
Il consiglio in più: servitela, a piacere, con una cucchiaiata di yogurt greco e una spolverata di cannella.
Seguite la ricetta su: www.lalberodellacarambola.com
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali