Torta di mango e nocciole

- DIFFICOLTA facile
Ecco una torta originale che vede protagonista il mango per un settembre all’insegna delle dolcezza. Questa ricetta si presta bene anche per un’insolita colazione da servire ai ragazzi, accompagnata da un succo di frutta o da un té freddo “esotico”: un menù energetico e sano. Chiaramente il mango si può sostituire con qualsiasi altra frutta di stagione, in particolare con le pesche.
INGREDIENTI
Per lo sciroppo
- vaniglia 1 pizzico
- acqua 1 tazza
- succo di lime 1 cucchiaino
- zucchero 1/2 tazza
per la torta
- mango 1
- zucchero 100 g
- farina con lievito 100 g
- farina di nocciole 100 g
- burro 1 pezzetto
- latte q.b.
- limone, scorza 1
- uova 2
PROCEDIMENTO
Per fare lo sciroppo mettete lo zucchero l’acqua il succo di lime e la vaniglia in un pentolino e fate andare a fuoco basso.
Quando lo zucchero si è sciolto, aggiungete il mango tagliato a pezzetti e fate andare ancora per 5 minuti poi spegnete.
Mettete le uova, lo zucchero e la vaniglia in una ciotola e sbattete con le fruste elettriche finché il volume non sarà raddoppiato.
Setacciate le farine e aggiungetele al composto di uova, unite il burro, la scorza di limone e, per ammorbidire, un po’ di latte.
Scolate i dadini di mango e metteteli alla base di uno stampo per plumcake versateci sopra il composto e mettete in forno a 180° per 45 minuti circa.
Fate raffreddare bene prima di capovolgere il dolce e servitelo con lo sciroppo.
Seguite la ricetta su: www.lalberodellacarambola.com
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali