Torta Barozzi

- DIFFICOLTA facile
Per il blog La gaia cucina di Patty vi propongo un dolce tipico Modenese, la torta Barozzi.
Così denominata in omaggio al celebre architetto Modenese Jacopo Barozzi, è uno squisito dolce al caffe creato a Vignola un secolo fa e prodotto ancora in modo artigianale. La ricetta vera è tuttora segreta e custodita gelosamente dalla Pasticceria Gollini di Vignola.
Venne creata, col nome di “torta nera“, alla fine del XIX secolo da Eugenio Gollini, il quale nel 1887 aveva aperto una pasticceria nel cuore della cittadina modenese.
Si racconta che Gollini amasse sperimentare dolci complessi, perfezionando le sue creazioni di giorno in giorno. Finalmente la Torta nera venne definita nella sua attuale ricetta, divenendo nel giro di poco tempo uno dei simboli di Vignola.
INGREDIENTI
- cioccolato fondente 250 g
- zucchero 150 g
- uova 4
- mandorle 100 g
- burro 80 g
- caffè 1 tazzina
- rum 1 bicchierino
PROCEDIMENTO
In un tegame a bagnomaria ponete il cioccolato fondente spezzettato grossolanamente e fatelo sciogliere amalgamandolo al burro, a fiamma molto bassa.
Tritate finemente le mandorle unendole poi ai tuorli sbattuti, allo zucchero, al rum e al caffè.
Una volta amalgamato il tutto, unite il cioccolato fuso col burro.
A questo punto montate a neve compatta gli albumi, precedentemente messi da parte dopo averli separati dai tuorli, unendoli poi al composto con mandorle e cioccolato.
Imburrate e infarinate una teglia versando poi il composto e livellandolo, ponetela in forno già caldo a 180 °C e fate cuocere per circa 30 minuti.
Lasciate raffreddare per alcuni minuti prima di servire in tavola.
Seguite la ricetta sul blog: https://www.lagaiacucinadipatty.com/
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali