Torroncini ai frutti rossi

- DIFFICOLTA facile
Le Feste sono ancora più belle se offriamo qualche dolce fatto con le nostre mani, in casa come una volta. Questo è il caso della ricetta dei Torroncini ai frutti rossi contenuta insieme a molte altre nel numero di dicembre di Cotto e mangiato magazine. Immaginate il profumo che si propagherà in casa mentre preparerete questa squisitezza, semplice in realtà: dovrete solo seguire attentamente le indicazioni per eseguire al meglio tutti i passaggi. Ma volete mettere la soddisfazione di mangiare un torrone fatto da voi? Sarà un'emozione fantastica!
INGREDIENTI
- miele di acacia 250 g
- albume 1
- frutti rossi misti disidratati 100 g
- mandorle senza pelle 150 g
- ostia per torrone (facoltativa) 2 fogli
- olio di semi di girasole q.b.
PROCEDIMENTO
Tostate leggermente le mandorle (la frutta secca riscaldata evita di far solidificare troppo velocemente il torrone): in padella a fuoco dolce finché diventano dorate, oppure 10 minuti a 150°C.
Sciogliete il miele a bagnomaria. Montate a neve ben ferma l’albume e unitelo al miele, mescolate bene.
Cuocete il mix miele-albume a bagnomaria per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto: dovrà prendere una bella consistenza.
Tritate grossolanamente metà delle mandorle e più sottilmente i frutti rossi, aggiungete tutto (mandorle intere incluse) al composto e amalgamate velocemente.
Versate il torrone in una teglia rivestita con pellicola (e, a piacere, con l’ostia della grandezza della base), livellatelo, coprite con l’altro foglio di ostia, pressate per farlo aderire bene.
Lasciate freddare il torrone prima a temperatura ambiente poi in frigorifero, poi tagliatelo in torroncini a piacere. Si consiglia la conservazione in barattoli in frigorifero.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali