Tagliolini fave e asparagi

- DIFFICOLTA facile
I legumi hanno tante proteine e poche calorie, perfetti da consumare freschi in primavera e secchi tutto l'anno. Le fave sono molto versatili e questo piatto di Tagliolini fave e asparagi ne racchiude tutta la bontà. Cremosità e croccantezza si fondono in un solo piatto in un' esplosione di colore e vitamine. Questa ed altre fantastiche ricette con le fave potrete trovarle nel numero di aprile di Cotto e mangiato magazine.
INGREDIENTI
- tagliolini verdi 320 g
- asparagi 300 g
- fave fresche sgranate 300 g
- maggiorana 3 rametti
- brodo vegetale 150 ml
- scalogno 1
- olio Evo q.b.
- pecorino q.b.
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
PULITE gli asparagi eliminando la parte più coriacea dei gambi. Sbollentate per 2 minuti le fave in acqua bollente, poi prelevatele dalla pentola, sostituitele con gli asparagi e lasciate cuocere ancora per 5 minuti.
IN UNA PADELLA fate appassire lo scalogno tritato con un giro d'olio. Aggiungete gli asparagi, bagnate con 2-3 cucchiai di brodo e cuocete a fiamma dolce con il coperchio per 2 minuti; se serve versate ancora brodo. A fine cottura, schiacciate parte delle fave con un cucchiaio di legno.
LESSATE i tagliolini, scolateli al dente e trasferiteli nella padella con il condimento. Fate saltare per 1 minuto, poi insaporite con la maggiorana tritata, il pecorino grattugiato e un filo di olio. Regolate sale, pepe e servite.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Lo sapevate che...
Le fave fresche sono buone crude con formaggi stagionati ma si prestano anche a cotture veloci. Non buttate i baccelli: sbollentateli 2 minuti e poi saltateli con olio aglio e peperoncino per un contorno gustoso.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali