Spaghettoni, Franciacorta Rose', ostriche e sesamo dello chef Maurizio Zacchetti

- DIFFICOLTA facile
Tra meravigliosi borghi, storiche cantine, castelli, chiese ed abbazie, si racconta il ricco territorio della Franciacorta, che si estende per circa 200 km, comprendendo 19 comuni della provincia di Brescia, oltre ad affacciarsi sulle sponde del suggestivo Lago di Iseo. E proprio affacciato sulla storica piazza, fa capolino in un palazzo antico, realizzato sempre dal Vantini, Al Maló – Cucina e Miscelazione. Qui lo chef Mauro Zacchetti esprime tutta la sua “arte culinaria” con grande estro ma concretezza. Al Maló è senza luogo ne tempo: è una dimensione personale per ogni ospite che qui decide di vivere delle emozioni.
INGREDIENTI
- Franciacorta Rosè Brut 200 g
- burro 60 g
- scalogno 50 g
- aceto di Sherry 20 g
- spaghetti 250 g
- ostriche n. 2 12
- mix sesamo bianco e sesamo nero tostati 20 g
- olio di semi di sesamo tostati 10 ml
PROCEDIMENTO
Ridurre il vino con lo scalogno a julienne e l’aceto ad un quarto, unire il burro freddo e montare sul fuoco.
Filtrare e conservare al caldo.
Lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata (anche spenta così risparmiamo sull’energia)
Scolarli e saltarli nella salsa portandoli a cottura.
Fuori dal fuoco unire le ostriche sgusciate e metà della loro acqua, mantecare, impiattare e condire con i semi di sesamo e l’olio di sesamo.
Ricetta dello chef Mauro Zacchetti
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali