Porcini, mirtilli, vaniglia e mandorle

- DIFFICOLTA facile
Questa ricetta è proposta dallo chef resident Luigi Ficca del ristorante Origin di Terni. E' una vellutata di porcini, con mirtilli, vaniglia e mandorle, Un piatto che scalda i freddi inverni umbri e che si rifà alla tradizione culinaria delle zone più "montane" dove è tipico il consumo di zuppe di legumi e prodotti del bosco. Si tratta di un piatto vegetariano, con gli ingredienti del sottobosco ingentiliti da aromi dolci e avvolgenti che si uniscono alle sensazioni più austere dei funghi.
INGREDIENTI
Per la vellutata di funghi
- porcini 300 g
- vaniglia 1/2 stecca
- alloro 1 foglia
- patata media 1
- cipolla 1 spicchio
- brodo vegetale 1 l
- latte 50 g
- crema di latte 30 g
- olio Evo
per i funghi porcini
- porcini 100 g
- timo
- whisky 1 cucchiaino
- zucchero di canna 1 cucchiaino
- timo 1 rametto
- prezzemolo 2 gambi
per il latte di mandorle
- mandorle 50 g
- brodo vegetale 100 g
- polvere anice stellato
per l'aria di mirtilli
- mirtilli 1 cestino
- lecitina 1 cucchiaino
PROCEDIMENTO
Per la vellutata di funghi
Far sudare il trito di cipolla con la vaniglia e l’alloro, aggiungere i funghi, precedentemente mondati e tagliati, unire la patata a brunoise, far insaporire e coprire con il brodo, far sobbollire per 15 minuti, aggiungere latte e crema di latte, continuare la cottura per 5 minuti. Togliere dal fuoco, rimuovere la vaniglia e l’alloro, frullare e aggiustare di sale.
Per i funghi porcini
In una padella unta d’olio, aggiungere le erbe, scaldare per bene, aggiungere i funghi e lo zucchero di canna, sfumare con il whisky, far evaporare, togliere dal fuoco e tenere da parte.
Per il latte di mandorle
Frullare tutti gli ingredienti, aggiustare di sale, setacciare.
Per l’aria di mirtilli
Passare all’estrattore i mirtilli, frullare il liquido ottenuto con la lecitina.
Versare la zuppa su un piatto fondo, unire i funghi caramellati, il latte di mandorle e l’aria di mirtilli.
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali