Rotolo di mozzarella con pomodorini secchi e rucola

- DIFFICOLTA facile
Con questo caldo torrido, l'importante è mettersi a tavola con piatti freddi e gustosi. Nel numero di luglio di Cotto e mangiato magazine ne troverete molti, tutti stuzzicanti e scenografici. Potrete organizzare anche delle belle cenette e invitare i vostri amici per proporre delle ricette decisamente molto golose senza faticare troppo e soprattutto divertendovi. Realizzare il "Rotolo di mozzarella con pomodorini secchi e rucola" sarà un gioco da ragazzi e piacerà a tutti.
INGREDIENTI
- mozzarelle 500 g
- pomodorini secchi 200 g
- rucola 150 g
- sale q.b.
- olio Evo q.b.
PROCEDIMENTO
Mettete le mozzarelle in una ciotola, ponetele nel microonde e fatele sciogliere a 800 W per circa 1 minuto.
Sistemate le mozzarelle sciolte su un foglio di carta forno, adagiatene un altro sopra e stendetele con il mattarello fino a ottenere un rettangolo.
Rimuovete delicatamente il foglio di carta forno superiore, salate e farcite con la rucola pulita e lavata e i pomodorini secchi tritati grossolanamente. Arrotolate il tutto aiutandovi con la carta forno e lasciate riposare il rotolo avvolto nella carta forno per almeno 10 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, rimuovete la carta forno e tagliate il rotolo a rondelle. Servite subito con un filo d’olio.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali