Riso libanese "mujaddara"

- DIFFICOLTA facile
Il riso ha tante varietà e quelle esotiche sono particolarmente profumate e versatili. Nel numero di febbraio di Cotto e mangiato Magazine potrete trovare molte idee da copiare per realizzare dei piatti particolarissimi come il riso libanese "mujaddara". Una ricetta davvero semplice preparata con lenticchie e cipolle per portare in tavola qualcosa di diverso, stuzzicante e completo.
INGREDIENTI
- lenticchie marroni piccole 300 g
- riso jasmine 200 g
- acqua 1,2 l
- cipolle 5
- prezzemolo fresco
- cumino 1 cucchiaino
- olio Evo
- sale
PROCEDIMENTO
Cuocete le lenticchie in acqua salata bollente per 15 minuti, con il coperchio. Scolatele (dovranno essere ancora al dente) e condite con olio.
Tagliate a rondelle molto sottili le cipolle e fatele friggere in una padella con l’olio, fino a doratura uniforme.
In una larga padella scaldate un filo di olio e aggiungete il cumino, mescolate e cuocete per 2 minuti, aggiungete il riso e tostatelo, quindi versate le lenticchie e l'acqua e portate a ebollizione.
Abbassate la fiamma e cuocete fino a che il riso non sarà tenero.
Una volta pronto, spegnete e lasciate riposare per 10 minuti. Impiattate guarnendo con la cipolla fritta e decorate con prezzemolo fresco prima di servire.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali