Pudding siriano di riso

- DIFFICOLTA facile
Il numero di Cotto e mangiato Magazine di febbraio regala un viaggio alla scoperta di aromi e sapori meravigliosi con delle ricette dal tocco esotico come nel caso del pudding siriano di riso. La presenza della cannella, della vaniglia e dell'acqua di rose crea un magico dessert che tutti saranno curiosi di assaggiare. I boccioli di rosa saranno il tocco finale per un delizioso impiattamento.
INGREDIENTI
- riso jasmine 180 g
- latte fresco o vegetale 600 ml
- miele o zucchero semolato 4 cucchiai
- cannella 2 stecche
- vaniglia 1 bacca
- anice stellato
- cardamomo in polvere 1 cucchiaino
- acqua di rose 2 cucchiai
- granella di pistacchio
- boccioli essiccati per la decorazione
PROCEDIMENTO
Fate scaldare in una casseruola il latte con le stecche di cannella, il cardamomo, l’anice stellato e i semini della bacca di vaniglia.
Non appena il latte raggiunge il bollore, eliminate le stecche di cannella e l’anice stellato, aggiungete il miele o lo zucchero e il riso, mescolate e cuocete per circa 20 minuti.
Una volta cotto, spegnete il fuoco, aggiungete l’acqua di rose, mescolate, distribuite il pudding nelle ciotoline da dessert e lasciate intiepidire.
Decorate con granella di pistacchi e boccioli di rosa essiccati.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali