Ribollita con verza e cannellini

- DIFFICOLTA facile
Tanto buona quanto famosa, questa ricetta è un tipico piatto "povero" toscano di origine contadina. Un tempo se ne cucinava molta tutta insieme e, per portare a termine il consumo, si doveva bollire più volte per scaldarla. I meravigliosi sapori e la cremosità data dai cannellini ne fanno un piatto comfort food, una vera e propria coccola per le serate d'inverno. Questa e tante altre ricette con il cavolo nero, potete trovarle sul numero di gennaio di Cotto e mangiato magazine.
INGREDIENTI
- cavolo nero 300 g
- verza 300 g
- patate 500 g
- fagioli cannellini già cotti 250 g
- pomodori pelati 400 g
- pane toscano 4 fette
- cipolla 1
- carota 1
- porro 1
- olio Evo 3 cucchiai
- aglio 1 spicchio
- alloro 1 foglia
- brodo vegetale q.b.
- timo q.b.
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
LAVATE la carota, la cipolla, il porro e tagliateli a pezzi. Scaldate l'olio in un tegame, unite le verdure e fate stufare.
LAVATE il cavolo e la verza, eliminate le coste più dure e tagliate le foglie. Poi, pelate le patate e riducetele a dadini.
VERSATE tutto nella pentola e fate saltare per 5 minuti, Regolate sale, pepe e unite i pelati a pezzetti. Coprite con il brodo e profumate con l'alloro, quindi lasciate sobbollire per 40 minuti, unendo altro brodo se la zuppa si asciuga troppo.
RIDUCETE in purea due terzi dei fagioli già cotti, versateli nel tegame e lasciate cuocere a fiamma dolce per circa 20 minuti. Infine, aggiungete i fagioli lasciati interi, mescolate con cura, regolate sale, pepe efate cuocere ancora 10 minuti.
STROFINATE le fette di pane toscano con lo spicchio d'aglio e quindi tostatele in forno per 3 minuti circa. Per servire, disponete una fetta di pane per ogni piatto e versate la ribollita, condite con un filo d'olio, timo e servite.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Lo sapevate che...
Potrete consumare al meglio il cavolo nero dopo le prime gelate invernali che conferiranno morbidezza alle foglie.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali