Patate Hasselback alle erbe, belle e buone

- DIFFICOLTA facile
Momento goloso quello da dedicare alle ricetta delle Patate Hasselback alle erbe che trovate nel numero di ottobre di Cotto e mangiato magazine. Buonissime e scenografiche, portano in tavola i profumi delle erbe aromatiche e la scioglievolezza delle patate condite con burro e formaggi.
INGREDIENTI
- patate a pasta gialla 8
- burro 30 g
- pangrattato 1 cucchiaio
- formaggio cheddar q.b.
- erbe aromatiche q.b.
- timo q.b.
- sale grosso q.b.
- pepe q.b.
- panna acida q.b.
PROCEDIMENTO
LASCIATE le patate in ammollo in acqua fredda per 30 minuti, poi lavatele e asciugatele. Adagiatele su un tagliere e infilzatele per il lato più lungo con uno stecco di legno, avendo cura di inserirlo a 1 cm dalla base: così il coltello resta bloccato e si ottiene il classico taglio a spirale.
AIUTANDOVI con un coltello ben affilato, praticate tanti tagli orizzontali distanti tra loro circa mezzo cm. Poi, sciacquate le patate sotto l'acqua corrente. Sciogliete il burro in un pentolino e spennellatelo sulle patate.
TRITATE le erbe aromatiche e mescolatele con il pangrattato e con il formaggio grattugiato. Disponete le patate in una teglia coperta con carta forno. Insaporite con il trito preparato e il pepe, quindi infornate a 200°C per 40 minuti circa e comunque fino a quando sono tenere e colorite.
TOGLIETELE dal forno e insaporitele con il sale grosso e qualche fogliolina di timo, quindi servitele accompagnate da qualche cucchiaiata di panna acida.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Lo sapevate che...
A seconda del gusto dei vostri commensali. potete portare in tavola vari condimenti in modo che ognuno possa scegliere cosa abbinare alla ricetta di base.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali