Quiche con broccoli e groviera

- DIFFICOLTA facile
Una vera delizia da realizzare con pochi ingredienti da "riciclare":una delle tante ricette svuotafrigo che potrete trovare nel numero di ottobre di Cotto e mangiato magazine. Sono idee furbe da provare con tutto ciò che non consumate e che rimane, magari in misura minore, nel vostro frigo o dispensa. Si potranno sperimentare nuovi abbinamenti a cui magari non abbiamo mai pensato e liberare la fantasia in cucina.
INGREDIENTI
- pasta brisè 1 rotolo
- groviera 200 g
- broccoli 200 g
- uova 3
- panna fresca 300 ml
- aglio 1 spicchio
- olio Evo q.b.
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
DIVIDETE i broccoli in cimette e scottateli 4 minuti in acqua bollente. Poi, scolateli e quindi immergeteli in una ciotola con acqua e ghiaccio per fermare la cottura.
SCALDATE poco olio con l’aglio sbucciato in una pentola antiaderente, quindi aggiungete i broccoli e fateli saltare per 2 minuti.
SBATTETE le uova con sale e pepe in una ciotola, unite la panna, i broccoli e amalgamate con cura. Adagiate la pasta brisé in una tortiera imburrata e fatela aderire al fondo e ai bordi,quindi bucherellate il fondo con una forchetta.
GRATTUGIATE il groviera e spolverizzatelo sulla sfoglia, poi aggiungete il composto di uova, broccoli e panna. Cuocete nel forno già caldo a 180°C per 45 minuti circa, infine togliete la torta dal forno, lasciatela intiepidire e servite.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali