Polenta pasticciata al taleggio

- DIFFICOLTA facile
Le prime giornate di freddo pungente ci fanno desiderare piatti caldi dal sapore ricco e avvolgente. Ecco una ricetta "facile facile" come la Polenta pasticciata al taleggio, una proposta che prevede un'importante presenza di formaggio. La cremosità del taleggio affonda nell'abbraccio della polenta e crea un piccolo paradiso per il palato. Questa idea è presente insieme a tante altre nel numero di novembre di Cotto e mangiato magazine.
INGREDIENTI
- farina per polenta rapida 350 g
- taleggio o asiago 250 g
- grana padano grattugiato 100 g
- salvia 1-2 rametti
- prezzemolo 1 ciuffo
- burro 70 g
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
VERSATE 1 litro e mezzo di acqua in un paiolo o in altro recipiente adatto alla cottura della polenta. Portatela a ebollizione, salate e versate a pioggia la farina, mescolando e cercando di stemperare gli eventuali grumi. Cuocete la polenta per circa 8 minuti, mescolando in continuazione (la ricetta originale prevede di utilizzare la farina fioretto, che cuoce in 45 minuti), poi incorporate 30 g di burro, 200 g di Taleggio tagliato a dadini e infine il Grana.
CUOCETE a fiamma bassa ancora per alcuni istanti, finché i formaggi si sono sciolti e amalgamati con la polenta, poi togliete dal fuoco.
IMBURRATE uno stampo da budino a pareti lisce, trasferitevi la polenta premendola, per compattarla e mettete in forno già caldo a 180 °C per circa 15 minuti.
SFORNATE, fate riposare la polenta per qualche minuto, poi capovolgetela su un piatto da portata o un tagliere e decorate con il Taleggio rimasto tagliato a pezzetti. Intanto, fondete 40 g di burro in un padellino con salvia e prezzemolo, irrorate la polenta e servitela.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali