Polenta bianca con gamberi al sugo

- DIFFICOLTA facile
Sul numero di novembre del magazine di Cotto e mangiato, la polenta è protagonista di molte ricette come questa che vi proponiamo oggi: la Polenta bianca con gamberi al sugo. Morbidamente appoggiati su un letto dalla consistenza delicata e gentile, spiccano per consistenza e gusto i gamberi, preparati con salsa di pomodoro, aglio e vino bianco. Intrigante il tocco di erba cipollina e peperoncino.
INGREDIENTI
- polenta bianca di mais istantanea 320 g
- gamberi 800 g
- aglio 1 spicchio
- limone succo 1
- cipolla 1
- salsa di pomodoro 400 ml
- vino bianco 70 ml
- timo q.b.
- olio Evo q.b.
- peperoncino q.b.
- erba cipollina q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
PROCEDIMENTO
PULITE i gamberi: eliminate il carapace e rimuovete il filetto nero sul dorso, quindi sciacquateli, asciugateli e insaporite con sale, pepe e succo di limone.
AFFETTATE la cipolla e quindi tritate l'aglio e l'erba cipollina. Versateli in una padella con 2-3 cucchiai di olio e lasciate colorire, poi unite i gamberi, il vino e fate sfumare.
PRELEVATE i gamberi dalla padella, aggiungete la salsa di pomodoro, un pizzico di peperoncino e lasciate addensare il sugo. Poi, rimettete i gamberi nella padella, profumate con il timo e fate saltare per pochi minuti.
PREPARATE la polenta bianca seguendo le istruzioni riportate dalla confezione, avendo cura di lasciarla morbida. Servitela con i gamberi al sugo di pomodoro. Decorate con rametti di timo ed erba cipollina sminuzzata.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali