Pasta con pesto di pomodori secchi e mandorle

- DIFFICOLTA facile
Il pesto di pomodori secchi è un condimento saporito e gustoso, perfetto per preparare una pasta invitante e sfiziosa. I pomodori secchi danno colore e consistenza cremosa e le mandorle donano croccantezza a questo sugo. Si possono usare sia i pomodori secchi sott’olio, già morbidi e non troppo salati, oppure quelli da reidratare in acqua. Il pesto di pomodori secchi si prepara velocemente e si può insaporire in tanti modi. Non necessita di cottura ma solo di un buon frullatore. Io ho aggiunto il basilico che dona profumo e freschezza. Questo sugo donerà alla pasta un tocco mediterraneo che piacerà a tutti i commensali.
INGREDIENTI
- pennette oppure fusilli 320 g
- pomodori secchi o sott'olio 80 g
- basilico fresco 20 foglie
- mandorle 30 g
- noci sgusciate 30 g
- formaggio grattugiato 3-4 cucchiai
- mandorle sfilettate 2 cucchiai
- olio Evo 5-6 cucchiai
- aglio e peperoncino se piacciono 1 spicchio
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Immergete i pomodori secchi in acqua fredda per almeno 1 ora.
Scolateli senza strizzarli e frullateli con l’olio, 4-5 cucchiai di acqua e aggiungete uno alla volta tutti gli altri ingredienti: mandorle, noci, basilico, l’aglio e il peperoncino.
Continuate a frullare fino ad ottenere un composto granuloso. Se preferite un pesto dalla consistenza cremosa aggiungete altri 2 cucchiai di acqua e frullare ancora.
Versate il pesto in una ciotola, aggiungete il parmigiano mescolate e alla fine regolate di sale.
Mentre fate cuocere la pasta in abbondate acqua salata fate tostare le mandorle sfilettate in una padella antiaderente fino a rendere dorate.
Condite la vostra pasta con il pesto, alcuni cucchiai di acqua di cottura e 2 cucchiai di olio. Prima di servire aggiungete le mandorle sfilettate tostate.
Seguite la ricetta su: https://www.bettinaincucina.com/
A cura di Indira Fassioni
Lo sapevate che...
Per preparare questo pesto potete utilizzare la frutta secca che preferite, provate a farlo anche con gli anacardi e i pistacchi. Il pesto di pomodori secchi si mantiene in frigorifero in un contenitore ermetico per circa una settimana ben coperto dall’olio.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali