Cavolfiore alla parmigiana

- DIFFICOLTA facile
Questa preparazione è saporita e avvolgente e si può preparare con tante verdure diverse.
Se preferisci un piatto più saporito puoi sostituire la mozzarella con un formaggio come la provola oppure puoi fare un mix con mozzarella e gorgonzola.
Un’idea per preparare un piatto casalingo e semplice da realizzare.
Il cavolfiore è cotto al forno per farlo rimanere più compatto e meno acquoso poi ho aggiunto gli ingredienti del condimento e ho rimesso la pirofila in forno per creare una bella crosticina dorata.
Ho usato una teglia di ceramica in cui ho fatto un solo strato di cavolfiore e uno di condimento così da rendere la mozzarella e il parmigiano ben croccanti e filanti ma se preferite potete creare diversi strati sovrapposti.
INGREDIENTI
- cavolfiore di medie dimensioni 1
- salsa di pomodoro ben condita 300 g
- soffritto preparato con carota, sedano e cipolla 2 cucchiai
- parmigiano grattugiato 100 g
- mozzarella 200 g
- olio, sale, pepe q.b.
- basilico q.b.
PROCEDIMENTO
Fate rosolare il soffritto con 2 cucchiai di olio aggiungete la salsa di pomodoro e regolate di sale pepe o peperoncino.
Lavate il cavolfiore, tagliatelo a fette spesse e disponetele su una teglia coperta di carta forno. Condite con olio sale e pepe e cuocete per 30 minuti a 200 gradi.
Versate in una pirofila da forno dai bordi alti qualche cucchiaio di salsa di pomodoro. Appoggiate sopra le fette di cavolfiore e coprite con parmigiano, fettine di mozzarella e basilico.
Cuocete in forno già caldo a 250 gradi per 20 minuti fino a quando tutto è bello dorato e croccante.
Seguite la ricetta su: https://www.bettinaincucina.com/
A cura di Indira Fassioni
Lo sapevate che...
Potete usare questa ricetta per preparare altri tipi di verdure “alla parmigiana”, ad esempio verza, zucca, broccoli, finocchi, bietole, zucchine...
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali