Crostata integrale con pere mandorle e vaniglia

- DIFFICOLTA facile
La Crostata di pere è un dolce perfetto da preparare in questa stagione.
Una torta realizzata con un fragrante guscio di pasta frolla alla vaniglia e uno squisito ripieno di confettura, deliziose pere di stagione e mandorle croccanti.
Questa crostata è ideale per colazione o merenda ma può essere anche un buonissimo dessert da servire a fine pasto o per un’occasione speciale.
Il segreto per una perfetta riuscita della pasta frolla è il riposo in frigorifero, la si può preparare qualche ora prima di cucinarla o anche il giorno precedente.
INGREDIENTI
- farina di tipo 2 200 g
- farina di grano saraceno 50 g
- mandorle 40 g
- burro 100 g
- zucchero di canna 100 g
- uovo 1
- lievito per dolci 1/2 cucchiaino
- sale fino 2 pizzichi
- vaniglia 1 baccello
- confettura (fichi o altro) 130 g
- pere 3
- mandorle a filetti 2 cucchiai
PROCEDIMENTO
Versate in una ciotola capiente, o in una planetaria, le farine, il lievito, il sale, i semi della vaniglia e il burro freddo tagliato a dadini.
Appena il composto si amalgama e diventa tipo sabbia bagnata unite lo zucchero, l’uovo e le mandorle tritate finemente.
Impastate a mano fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgete la pasta frolla con la pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, meglio un paio d’ore ma si può preparare anche il giorno precedente.
Imburrate una teglia da crostata da 24 cm. Togliete la frolla dal frigorifero e stendetela con il mattarello fra due fogli di carta forno. Adagiate la sfoglia stesa sulla teglia fino a coprire anche i bordi.
Bucherellate leggermente la frolla con i rebbi di una forchetta, copritela con carta forno coprendo bene anche i bordi e riempite con dei legumi secchi o del riso.
Infornate a 180 gradi per 25 minuti. Sfornate la frolla, eliminate i legumi e la carta forno e infornate di nuovo per 10 minuti.
Nel frattempo sbucciate le pere e tagliatele a fettine. Versate la confettura sul guscio di frolla ed aggiungete le fettine di pera. Unite le mandorle a filetti ed infornate a 170° per circa 20-30 minuti.
Fate raffreddare completamente la crostata prima di sfornarla e servirla.
Seguite la ricetta su: https://www.bettinaincucina.com/
A cura di Indira Fassioni
Lo sapevate che...
I legumi o il riso utilizzati per la cottura alla cieca non possono essere mangiati, ma possono essere conservati e riutilizzati per effettuare altre cotture dello stesso tipo. Se non avete legumi secchi o riso potete appoggiare sopra la frolla una teglia dal diametro più piccolo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali