Pane con le olive senza impasto

- DIFFICOLTA facile
Una tavola senza pane è una tavola alla quale la mia nonna contadina non avrebbe mai fatto accomodare degli ospiti. E non si sarebbe seduta neppure lei che accompagnava anche la frutta con una fettina di pane. E, in effetti, non c’è companatico senza pane e non c’è niente di meglio di una pagnotta semplice, saporita e fatta in casa per accompagnare una insalata, un secondo, una merenda, un aperitivo. Aggiungere le olive è a vostra discrezione, ma molto consigliato.
INGREDIENTI
- farina 0 tipo 1 300 g
- semola rimacinata 200 g
- lievito di birra secco 7 g
- miele di acacia 30 g
- acqua tiepida 350 g
- olio Evo 20 g
- olive nere denocciolate 100 g
- sale 10 g
PROCEDIMENTO
In un bicchiere sciogliete il lievito di birra con poca acqua calda e il miele, fate riposare due-tre minuti.
Lavate le oliva sotto acqua corrente, asciugate e tagliate grossolanamente. Tenete da parte.
In una ciotola mescolate le due farine poi aggiungete tutti gli ingredienti tranne il sale.
Mescolate per un minuto prima di aggiungere anche il sale.
Quando gli ingredienti sono ben amalgamati e l’impasto appiccicoso, coprite la ciotola con della pellicola e fate lievitare per un paio di ore.
Rovesciate l’impasto su un tagliere infarinato con della semola e, con le mani, ripiegate i quattro bordi verso il centro.
Fate lievitare il pane per un’ora in una teglia spennellata con acqua e olio d’oliva che potete mettere nel forno spento.
Rimuovete la teglia dal forno e portate la temperatura a 200 gradi (funzione statica).
Prima di infornare, praticate un taglio a croce con un coltello affilato.
Cuocete per 10 minuti, poi portate la temperatura a 190 gradi e continuate la cottura per circa un’ora sino a quando il pane è dorato.
Sfornate e lasciate raffreddare su una griglia.
Seguite la ricetta su: http://www.tortelliniandco.com
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali