FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Le ricette per lo smart working: spezzatino di verdure in vasocottura

Le ricette per lo smart working: spezzatino di verdure in vasocottura
  • DIFFICOLTA facile

Ecco una nuova ricetta dello smart working, lo spezzatino di verdura in vasocottura.

Proseguo nel proporvi delle ricette ideali per la vostra pausa pranzo, un vasetto per ogni giorno della settimana preparato nel week and. Quando sarà ora, vi basterà scaldarlo e gustarlo senza sporcare neanche una forchetta mentre il resto della vostra cucina resta pulito. Così potrete tornare a lavorare in tranquillità!

Accompagnate lo spezzatino di verdure in vasocottura con una fetta di pane ed un filo di buon olio extravergine di oliva.

  

INGREDIENTI

  • peperoni medi 2
  • zucchine medie 4
  • patate 2
  • carote 2
  • pomodoro 1
  • piselli 100  g
  • salsa di pomodoro 200  ml
  • cipolla 1
  • brodo vegetale 200  ml
  • olio Evo 4  cucchiai

PROCEDIMENTO

Cominciate sbucciando e tagliando finemente la cipolla. Passate poi alle altre verdure, lavatele e tagliatele a piccoli pezzi.

 

Mettete il tutto in una terrina, aggiungete l'olio extravergine di oliva e mescolate bene. Incorporate la salsa di pomodoro, i piselli, il sale e mescolate ancora.

 

Dividete il tutto nei 4 vasetti a cui dovrete aggiungere 50 ml di brodo vegetale. Mescolate con un cucchiaio, pulite il bordo e chiudete bene i vasetti.

 

Ora procedete con la cottura. Avvolgete i vasetti in uno strofinaccio e appoggiateli in piedi, in una pentola capiente. Riempitela di acqua in modo che arrivi a tre quarti dell'altezza dei vasetti. Accendete il fuoco e dal momento che l'acqua bolle lasciate cuocere 30 minuti.

 

Trascorso il tempo, rimuovete l’acqua dalla pentola con un mescolo ed estraete il vasetto aiutandovi con delle presine per non scottarvi.

 

Ora potete decidere di aprire e consumare subito il vostro spezzatino oppure metterlo in frigorifero dove nel vasetto si conserverà per 15 giorni, se lasciato chiuso.

 

Quando deciderete di mangiarlo vi basterà scaldare per qualche minuto il vasetto a bagnomaria oppure togliere il tappo e scaldare nel microonde.

 

Segui la ricetta su: www.lagaiacucinadipatty.com

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali