Gnocchetti di patata su purea di fave, gamberi rossi e Pecorino Romano DOP

- DIFFICOLTA facile
INGREDIENTI
Per gli gnocchi
- patate 600 g
- farina 150 g
- Pecorino Romano DOP grattugiato 100 g
- uovo 1
- noce moscata q.b.
per la vellutata di fave
- fave 200 g
- brodo vegetale 100 g
- sale 2 g
- gamberi rossi 160 g
- olio Evo calabrese 100 ml
- Pecorino Romano DOP a scaglie 60 g
- aglio 1 spicchio
- timo limonato 8 foglioline
PROCEDIMENTO
Cuocere le patate, sbucciare e passare al passapatate.
Formare un impasto con la farina, il Pecorino Romano DOP, l’uovo e una grattugiata di noce moscata.
Tagliare in modo da ottenere degli gnocchi casarecci.
Sbucciare e privare le fave dell’involucro e cuocere in brodo vegetale per due minuti, raffreddare in acqua e ghiaccio.
Frullare con un frullatore ad immersione con olio extra vergine di oliva. Pulire i gamberi, togliendo il carapace.
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata. Scolare.
In una padella antiaderente con un filo di olio e uno spicchio di aglio in camicia, insaporire gli gnocchi. Scaldare la crema di fave.
Finitura e presentazione: mettere la crema di fave sulla base del piatto, disporre gli gnocchi, aggiungere il gambero rosso a crudo, le scaglie di Pecorino Romano DOP e alcune foglioline di timo limonato che completeranno il piatto.
Aggiungere un filo di olio calabrese a crudo.
Ricetta ideata dallo Chef Salvatore Murano
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali