Gelato nocciola e cocco rapè, coccola di fine estate

- DIFFICOLTA facile
Il gelato non può mai mancare, specialmente in questo periodo in cui possiamo goderci gli ultimi sprazzi d'estate. Uno dei miei gusti preferiti è la nocciola, allora ho deciso di prepararlo a casa per averlo sempre a disposizione. La ricetta è semplice e ci metterete pochissimo a prepararlo. Inoltre questa è una versione senza uova e non si deve utilizzare la gelatiera, quindi è adatto a tutti. Io ho voluto arricchirlo con il cocco rapè che gli dà uno sprint in più, provare per credere.
INGREDIENTI
- nocciole 130 g
- zucchero 90 g
- latte 130 ml
- panna liquida 190 ml
- cocco rapè q.b.
PROCEDIMENTO
Dopo aver tostato le nocciole in forno, mettetele nel tritatutto insieme allo zucchero.
Tritate finemente (per non surriscaldate gli ingredienti ogni tanto fate una pausa e spegnete il tritatutto) .
Versate il latte alle nocciole, mescolate e mettete da parte. In un’altra ciotola montate la panna, fresca di frigorifero.
Unite la panna montata al composto di nocciole e latte, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Ora versate il composto in un contenitore con una chiusura ermetica e mettetelo in freezer per almeno 6 ore, mescolando il gelato ogni ora per farlo diventare bello cremoso.
Una volta pronto, servitelo cospargendolo con il cocco rapè e, per i più golosi anche scaglie di cioccolato.
Veronica Paoletti
A cura di Indira Fassioni
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali