Crostata con crema frangipane e ciliegie

- DIFFICOLTA facile
Un guscio di fragrante pasta frolla che racchiude una crema a base di mandorle, burro, uova e zucchero arricchita da deliziose ciliegie di stagione: cosa volete di più? Questa crostata con crema frangipane e ciliegie è qualcosa di meraviglioso: l’aroma è particolare grazie alle mandorle e la consistenza più grumosa e compatta rispetto alla crema pasticcera le dona una spiccata dolcezza a cui davvero non si può resistere. Dovete assolutamente provarla, saprà conquistare davvero tutti.
INGREDIENTI
Per la frolla
- farina 300 g
- uova (1 intero e 1 rosso) 2
- burro morbido 100 g
- zucchero 100 g
- vanillina 1/2 bustina
per la crema frangipane
- farina 30 g
- mandorle 90 g
- burro morbido 100 g
- uova 2
- zucchero 120 g
- limone, scorza grattugiata 1
- ciliegie 200 g
PROCEDIMENTO
Prima di tutto laviamo e togliamo il nocciolo alla ciliegie, tagliamole a metà e mettiamole da parte.
Prepariamo la frolla: in una ciotola versate la farina, fate un buco al centro e versate le uova, lo zucchero, la vanillina e il burro a pezzetti.
Iniziate a impastare fino a ottenere un panetto che metterete a riposare in frigo, avvolto nella pellicola, per almeno venti minuti.
Nel frattempo prepariamo la crema frangipane: frullate in una ciotola il burro morbido con lo zucchero e la scorza del limone fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungiamo le uova sempre continuando a frullare e infine le due farine. Ecco il composto ora sarà bello liscio.
Riprendiamo la frolla, stendiamola con l’aiuto di un mattarello e rivestiamo uno stampo per crostata di 20 cm circa (usate la forma che preferite).
Bucherellate con una forchetta la base. Versiamo all’interno della frolla la crema frangipane fino ad arrivare al bordo. Infine mettiamo sopra le ciliegie.
Inforniamo a 180 gradi per 30 minuti circa. Per vedere se è cotta fate sempre la prova stecchino. Una volta sfornata fate raffreddare e cospargete di zucchero a velo se vi piace.
Veronica Paoletti
A cura di Indira Fassioni
Lo sapevate che...
La crema frangipane è stata esportata in Francia da Caterina De’ Medici dopo essersi sposata con Enrico II di Francia. La ricetta di questa crema sarebbe stata un regalo da parte del Conte Cesare Frangipane proprio per il suo matrimonio.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali