Gelato cocco e vaniglia

- DIFFICOLTA facile
Voglia di gelato, voglia di fresco e di dolce che accompagni le nostre giornate sempre più calde e afose? La soluzione è a portata di mano: facili e veloci, tante le ricette ricche di ingredienti gustosi e nutrienti da seguire sul numero di luglio di Cotto e mangiato Magazine. Come il gelato cocco e vaniglia che con pochi passaggi e deliziosi componenti diventerà il vostro spuntino o il vostro dessert preferito. E in un attimo sarete in riva al mare!
INGREDIENTI
- latte di cocco intero non zuccherato 400 g
- zucchero 100 g
- farina di cocco 2 cucchiai
- 1/2 bacca semi di vaniglia (o estratto di vaniglia 1 cucchiaino)
- cioccolato fondente q.b.
PROCEDIMENTO
Mettete le lattine di latte di cocco in frigorifero almeno un giorno in anticipo, in questo modo la parte grassa del latte di cocco si separerà dall’acqua.
Il giorno successivo aprite le lattine in una ciotola, facendo attenzione a versare solo la parte bianca cremosa (aiutatevi con un cucchiaio), aggiungete anche i semi raschiati dal baccello di vaniglia, la farina di cocco e lo zucchero e mescolate bene con una frusta a mano.
Versate la crema ottenuta e riponetela nel congelatore per 5-6 ore.
Servite il gelato con cioccolato fondente tritato.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali