Frittelle di zucca salate cotte al forno

- DIFFICOLTA facile
La zucca Delica, con la sua polpa compatta e meno acquosa, è la varietà più adatta per la preparazione di questa ricetta che si presta per essere gustata come secondo piatto da accompagnare a un contorno di stagione o come aperitivo. Qualunque polpa di zucca usate, se dopo la cottura in forno vi sembra ancora acquosa, mettete la polpa in una padella antiaderente, su fiamma bassa, e cuocete qualche minuto per asciugare ulteriormente.
INGREDIENTI
- polpa d zucca già cotta 500 g
- formaggio grattugiato 100 g
- uova 2
- farina anche senza glutine 100 g
- sale e noce moscata q.b.
- limone, scorza 1
- timo essiccato q.b.
PROCEDIMENTO
Dopo avere cotto la zucca, schiacciate la polpa con una forchetta e mettete tutti gli ingredienti in una ciotola. Mescolate per amalgamare il composto.
Per ogni frittella di zucca considerate un cucchiaio di metallo da minestra pieno di impasto, anche abbondante.
Coprite una teglia da forno con carta da cucina, spennellate con olio d’oliva e distribuite a cucchiaiate generose le frittelle, appiattendole con il cucchiaio e lasciando un po’ di distanza l’una dall’altra.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi, funzione statica.
Dopo 15 minuti controllate la cottura e giratele con l’aiuto di una spatola. Cuocete altri 10 minuti prima di sfornare.
Seguite la ricetta su: http://www.tortelliniandco.com
Lo sapevate che...
Esistono circa 800 tipi diversi di zucca, solo 200 varietà sono edibili e tra queste alcune possono arrivare a pesare anche centinaia di chili.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali