Biscotti alle noci: ricordi d'infanzia, bontà di un tempo

- DIFFICOLTA facile
Quello dei biscotti alle noci è un sapore di casa che ricordo sin da piccola. Uno dei motivi è che ogni anno, in autunno, a casa arrivava un grande sacco di noci che poi sarebbe stato conservato in cantina per le preparazioni dell’inverno. Solo di recente, dopo qualche esperimento, ho scoperto che se usate metà burro salato e riducete della metà lo zucchero, oltre che da colazione e merenda, questi biscotti sono perfetti anche per accompagnare un tagliere di formaggi. Provare per credere.
INGREDIENTI
- farina integrale 280 g
- burro 170 g
- noci 100 g
- zucchero di canna 100 g
- sciroppo d'acero 3 cucchiai
- uovo 1
- sale 1 presina
PROCEDIMENTO
Tritate finemente metà delle noci e grossolanamente l’altra metà.
In una ciotola capiente mescolate tutti gli ingredienti secchi tranne le noci tagliate grossolanamente.
Poi aggiungete l’uovo, lo sciroppo d’acero e il burro a pezzetti.
Iniziate a impastare nella ciotola, poi trasferite su un piano di lavoro pulito e leggermente infarinato.
Impastate fino a che gli ingredienti sono ben amalgamati e prima di formare una palla, incorporate anche le noci a pezzi.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 1 ora.
Stendete l’impasto con un matterello a una altezza di circa 5 mm.
Formate dei biscotti e disponete su una teglia ricoperta con carta forno.
Cuocete in forno già caldo (180 gradi, non ventilato), per circa 15 minuti o fino a che non sono dorati.
Lasciate raffreddare su una gratella perché si induriscano.
Seguite la ricetta su: http://www.tortelliniandco.com
Lo sapevate che...
La nonna preparava questi biscotti con il nocino, un liquore che, come suggerisce il nome, è a base di noci. Se volete, sostituite lo sciroppo d’acero con 3 cucchiai di questo liquore per esaltare il profumo, e il sapore, delle noci.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali