Farinata di ceci al basilico

- DIFFICOLTA facile
Di questa ricetta vegetariana e senza glutine amo tutto: la semplicità della preparazione, il profumo, il sapore. È una ricetta della tradizione contadina, di base acqua e farina, e tipica delle zone dove si coltivano i ceci da cui si ricava una farina gialla e dal sapore leggermente nocciolato perfetta sia per ricette salate sia dolci.
INGREDIENTI
- farina di ceci 250 g
- acqua fredda 3/4 lt
- basilico 15 foglie
- concentrato di pomodoro 1 cucchiaio scarso
- sale 4 g
- olio Evpo q.b.
PROCEDIMENTO
In una ciotola mescolate farina e sale. Aggiungete il concentrato e versate l’acqua a filo mescolando con un cucchiaio per ottenere una pastella che risulterà molto liquida.
Lasciate riposare per circa un’ora, mescolando 3-4 volte per sciogliere eventuali grumi, poi aggiungete le foglie di basilico tagliate a pezzetti e mescolate nella pastella.
Ungete abbondantemente una teglia (30 cm diametro) e cuocete in forno preriscaldato e statico a 190 gradi per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata.
Servite la farinata tiepida o a temperatura ambiente.
Seguite la ricetta su https://www.tortelliniandco.com/
A cura di Indira Fassioni
Lo sapevate che...
Se piace, dopo avere cotto la farinata e prima di servire, spolverate la superficie con pepe nero macinato al momento.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali