Crostata di funghi porcini con speck e Casera

- DIFFICOLTA facile
I funghi sono i veri protagonisti dell'autunno, regalano i loro profumi e le loro sfumature di gusto in ogni ricetta in cui vengono utilizzati.
Questa Crostata di funghi porcini con speck e Casera, vi conquisterà per la sua delicatezza e morbidezza come le altre proposte contenute nel numero di Cotto e mangiato magazine di settembre.
INGREDIENTI
- pasta brisée pronta 1 confezione
- funghi porcini 350 g
- speck in una sola fetta 100 g
- uova 3
- Casera della Valtellina 150 g
- panna fresca 200 ml
- aglio 1 spicchio
- prezzemolo 1 mazzetto
- noce moscata 30 g
- sale q.b.
- pepe q.b.
PROCEDIMENTO
ELIMINATE la terra dai porcini pulendoli con carta da cucina inumidita, poi tagliateli a fette spesse.
FODERATE uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro con la pasta brisée, e mettete in frigorifero.
ROSOLATE in una padella l’aglio con il burro, unite i funghi e fateli saltare per 2-3 minuti a fuoco vivo. Salate, pepate, unite il prezzemolo tritato ed eliminate l’aglio.
SBATTETE in una ciotola le uova con sale, pepe e noce moscata, versate la panna a filo e incorporate il Casera grattugiato. Poi tritate lo speck a dadini piccoli. Togliete lo stampo dal frigorifero, distribuitevi metà dello speck, aggiungete metà dei funghi e versate il composto di panna e uova.
COMPLETATE con i funghi e lo speck rimasti, poi cuocete la torta in forno già caldo a 180 °C per circa 35-40 minuti. Sformate e fate intiepidire.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali