Crocchette con cuore di taleggio, gustoso e morbido segreto

- DIFFICOLTA facile
Questa ricetta facile e veloce, è un'idea perfetta per un aperitivo, da proporre per una cena in piedi o da servire in tavola come stuzzicante secondo piatto. Realizzata con la polenta di farina di mais è una delle tante proposte per vincere i rigori invernali che potete trovare nel numero di novembre di Cotto e mangiato magazine. Tante declinazioni per questa antica e preziosa base culinaria che non smette mai di stupire.
INGREDIENTI
- farina di mais istantanea 200 g
- formaggio grattugiato 2 cucchiai
- taleggio 150 g
- uova 2
- farina 00 q.b.
- olio di arachidi q.b.
- burro e sale q.b.
PROCEDIMENTO
PREPARATE la polenta con 150 g di farina di mais secondo le indicazioni riportate dalle confezione. Appena è cotta, trasferitela in una ciotola e conditela con una noce di burro, mescolando per amalgamare. Lasciate intiepidire per 10 minuti.
APRITE le uova dividendo i tuorli dagli albumi, versate nella ciotola con la polenta i tuorli, il formaggio grattugiato e mescolate con cura.
TAGLIATE il taleggio a cubetti. Poi con la mani inumidite, modellate tante palline con la polenta, formate un incavo la centro, farcite con un cubetto di taleggio e richiudete.
PASSATE le crocchette prima nella farina 00, quindi negli albumi sbattuti e infine nella farina di mais restante,
SCALDATE abbondante olio di arachidi in una padella e friggete le crocchette poche alla volta. Lasciatele scolare sopra un foglio di carta paglia e servitele ben calde.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali