“Gramigna” al ragù di salsiccia

- DIFFICOLTA facile
Sapori semplici e riconoscibili, non so pensare a niente di più buono e accogliente. La bontà di un piatto di gramigna alla salsiccia racconta meglio di tante parole come la cucina di qualità si trovi in tante preparazioni casalinghe. Si tratta di un ragù dove servono pochi ingredienti e il battuto iniziale è fatto di sola cipolla. È un ragù rustico ma non saporito come potremmo aspettarci. Nella lunga cottura il latte addolcisce il sapore della salsiccia.
INGREDIENTI
- gramigna all'uovo 400 g
- salsiccia fresca 500 g
- cipolla gialla o bianca 1 piccola
- vino rosso 70 g
- latte 120 g
- concentrato di pomodoro 20 g
- sale 1 pizzico
- olio Evo e burro q.b.
- brodo o carne vegetale 1/2 lt
PROCEDIMENTO
Spellate la salsiccia, sbriciolatela con le mani e tenete da parte.
Pulite e tagliate finemente la cipolla.
In un tegame dai bordi alti soffriggete dolcemente la cipolla in poco burro e olio.
Poi aggiungete la salsiccia e fate rosolare piano, per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto per separare la carne.
Alzate la fiamma, aggiungete il vino e lasciate evaporare. Poi unite il latte, il concentrato, abbassate il fuoco del fornello, mescolate e fate cuocere piano per circa un’ora e 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Dopo questo tempo, la salsa si presenta ritirata ma non asciutta; assaggiate, aggiustate di sale e spegnete il fornello.
Dopo avere cotto la pasta in acqua bollente, condite con abbondante ragù e servite con parmigiano grattugiato a parte.
Seguite la ricetta su https://www.tortelliniandco.com/
A cura di Indira Fassioni
Lo sapevate che...
Perché restasse morbido e cremoso, ricordo che nonna teneva accanto al tegame del ragù un pentolino di brodo per aggiungere, di tanto in tanto, un mestolino, senza esagerare.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali