Pause golose

KoRo Café: a Milano il benessere è servito

Colazioni, pranzi leggeri e merende golose: il primo locale italiano del brand berlinese conquista il centro città

27 Ago 2025 - 07:00
1 di 9
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Milano ha un nuovo indirizzo per chi cerca gusto, leggerezza e un’atmosfera rilassata nel cuore pulsante della città. A pochi passi dal Duomo, in corso di Porta Vittoria, ha aperto le porte il primo KoRo Café d’Italia, una novità assoluta firmata dal brand berlinese che sta rivoluzionando il concetto di alimentazione consapevole in tutta Europa.

Dopo il successo a Berlino, KoRo ha scelto Milano per far vivere al pubblico italiano un’esperienza che va oltre il semplice momento di ristoro. Il KoRo Café è uno spazio curato nei minimi dettagli: arredi dai toni pastello, materiali naturali come il legno per tavoli ed espositori e un ampio dehors all’aperto che invita a rallentare, respirare e godersi il momento, tra un cappuccino con latte d’avena e una fetta di banana bread.

Un menu che pensa a tutti
L’offerta food è pensata per accompagnare ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda, fino a un pranzo leggero e nutriente. Nel menu si ritrova tutta la filosofia KoRo: qualità, ingredienti naturali, zero compromessi, tanta creatività.

La colazione può essere classica e confortante, con croissant farciti, crostate artigianali e brownie al cioccolato, oppure più internazionale, con le immancabili yogurt bowl arricchite da frutta di stagione, granola bio e creme spalmabili del brand. Le bowl sono disponibili anche in versione vegana, grazie all’uso di yogurt di soia, e sono pensate per soddisfare il palato senza appesantire.

A pranzo, l’offerta si fa ancora più varia. Ci sono sandwich farciti con ingredienti vegetali dal sapore pieno e deciso, come Il Controcorrente, con salmone vegano affumicato, avocado, rucola e una maionese allo yuzu che fa la differenza, oppure le lunch bowl, tra cui spicca Il Giusto Saporito con cous cous, crema di peperoni, zucchine, melanzane, olive taggiasche e un tocco di menta fresca. Le insalate non sono da meno: La Delicata, ad esempio, abbina feta, olive, pomodori, cetrioli e capperi in un mix di sapori perfettamente bilanciato.

Caffè, matcha, creme e succhi: la coccola è liquida
Al KoRo Café il caffè si prende sul serio. Non solo espresso e cappuccino, ma anche versioni personalizzabili con latte vegetale (avena o soia) e chicche come il KoRoccino, arricchito con la crema KoRo preferita. E per chi preferisce alternative meno classiche, ci sono il KoRo Matcha e il KoRo Chai, serviti caldi o freddi, oltre a succhi come quello al melograno o lo shot zenzero e mandarino, energizzanti e pensati per dare la carica in modo naturale.

Una pasticceria tutta vegetale
A rendere ancora più golosa l’esperienza ci pensa Nepà, storica pasticceria vegana milanese che collabora con KoRo per la preparazione quotidiana di muffin, brownies, torte e biscotti, rigorosamente in versione plant-based. Una proposta dolce che non rinuncia al gusto pieno e alla morbidezza, con in più la leggerezza e la consapevolezza di sapere cosa si sta mangiando.

I prodotti KoRo da portare a casa
Il Café non è solo un luogo dove consumare: è anche uno spazio dove acquistare i prodotti più amati del brand. Dalle barrette proteiche alle energy ball, dalle creme 100% frutta secca al cioccolato crunchy e alle arachidi al caramello salato, una selezione di best seller è disponibile direttamente al banco, pronta per essere portata a casa o regalata.

L’idea è semplice: offrire un punto di contatto diretto tra il mondo KoRo e i suoi clienti. Come racconta Davide Carenzi, Country Manager Italia del brand, il KoRo Café vuole essere “un angolo di casa in centro a Milano”, un luogo dove gusto e qualità si incontrano, e dove vivere l’identità del marchio in modo completo – dal cibo ai prodotti, dall’ambiente all’interazione con la community.

Trasparenza e ingredienti naturali: la filosofia KoRo
Quello che rende KoRo un punto di riferimento nel food europeo è l’attenzione nella selezione degli ingredienti e la trasparenza nelle formulazioni: ingredienti puliti, senza aromi artificiali, solo componenti di origine vegetale, dolcificanti naturali come la stevia o l’eritritolo e un’attenzione continua all’innovazione. Che si tratti di una crema spalmabile o di una snack bar, ogni prodotto è pensato per essere “better and different”, come recita il claim del brand.

Nata a Berlino nel 2014, KoRo è cresciuta rapidamente fino a diventare una realtà da oltre 300 dipendenti, con una presenza in più di 13.000 punti vendita in tutta Europa. Oggi i suoi prodotti sono acquistabili sia online, sullo shop ufficiale, sia finalmente dal vivo in uno spazio che ne incarna pienamente l’identità.

Una food culture consapevole
Il primo KoRo Café italiano è molto più di un bar o di un punto vendita: è un manifesto in chiave pop del benessere quotidiano, un rifugio urbano per chi ama mangiare bene, con gusto e senza rinunciare a una certa estetica del vivere. Che sia per una colazione al volo, una merenda da condividere o un pranzo in centro senza sensi di colpa, questo nuovo spazio promette di diventare un riferimento per una generazione che vuole tutto: bontà, leggerezza, etica e bellezza.

Di: Indira Fassioni

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri