Il Grand Hotel Alassio firma un autunno di gusto sulla Riviera delle Palme
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Dalla rassegna “Sapori d’autunno” all’Afternoon Tea fino alla festa di Halloween, un viaggio sensoriale tra mare d’inverno e alta cucina
Quando ottobre tinge la Riviera delle Palme di oro e ambra, il Grand Hotel Alassio si trasforma in un rifugio di sensazioni. Qui l’autunno non è solo una stagione: è un’esperienza.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Il tempo si riempie di piaceri pensati ad arte, a partire dal Thalassio Medical SPA, dove l’acqua e il silenzio si fondono in rituali di rigenerazione. Poi c’è il rito dell’Afternoon Tea, un invito a fermarsi e concedersi un momento di raffinata dolcezza. E infine “Sapori d’Autunno”, un progetto gastronomico che trasforma ogni piatto in un capitolo di un racconto dedicato alla Liguria. Un’autunno che diventa viaggio, una stagione da vivere con tutti i sensi aperti.
L’autunno al Grand Hotel Alassio è un’ode ai frutti della stagione. Funghi carnosi, castagne fragranti, zucca dal colore intenso e ortaggi locali diventano protagonisti di un racconto gastronomico che coniuga tradizione e sperimentazione. Al 18.97 Bistrot Contemporaneo, “Sapori d’Autunno” è una rassegna gastronomica che prende forma come un percorso sensoriale, studiato per esaltare ogni profumo e ogni texture. Il risultato è un’esperienza capace di evocare immagini, ricordi e desideri: un invito a rallentare e assaporare l’autunno in tutta la sua ricchezza.
All’arrivo di ottobre, il Grand Hotel Alassio trasforma la cena in un racconto teatrale. La Serata di Halloween diventa un’esperienza sensoriale unica, in cui la zucca si reinventa in un percorso degustativo sorprendente. Cotture lente, emulsioni aromatiche, contrasti cromatici e un gioco di luci rendono la tavola un palcoscenico: ogni portata diventa una piccola opera d’arte. È un evento che intreccia gusto, creatività e immaginazione, celebrando l’autunno come stagione dell’incanto.
All’Afternoon Tea del Grand Hotel Alassio il tempo trova un ritmo diverso. Con l’arrivo dell’autunno, la proposta si arricchisce di dolcezza e raffinatezza. Pasticceria artigianale, realizzata con ingredienti locali, si accompagna a bollicine selezionate in un percorso studiato per armonizzare sapori e consistenze. Sedersi a un tavolo per un Afternoon Tea qui significa entrare in un piccolo rituale: un momento di charme sospeso, dove ogni dettaglio diventa piacere estetico e sensoriale.
“Sapore di Mare” racconta la Liguria attraverso il linguaggio della cucina. Curato dall’Executive Chef Roberto Balgisi, è un progetto in cui tecnica e sensibilità si incontrano. Cotture a bassa temperatura, marinature calibrate, contrasti di texture e temperature esaltano la freschezza delle materie prime. Pesce e frutti di mare si trasformano in protagonisti di piatti che raccontano storie di mare e di territorio, offrendo un’esperienza elegante, emozionante e profondamente autentica.
Di Indira Fassioni