Ideato dal celebre chef Quique Dacosta – tre stelle Michelin e narratore raffinato della cucina iberica contemporanea
Nascosto tra le geometrie ordinate del quartiere del Retiro e l’allure senza tempo del Mandarin Oriental Ritz, El Jardín del Ritz è una vera e propria oasi gastronomica nel cuore di Madrid. Ideato dal celebre chef Quique Dacosta – tre stelle Michelin e narratore raffinato della cucina iberica contemporanea – questo luogo incarna l’idea di convivialità sotto il cielo spagnolo, celebrando il gusto e la condivisione tra il verde lussureggiante e il tintinnio dei calici di champagne.
Qui l’atmosfera ricorda un picnic a Versailles, ma con l’anima cosmopolita e vibrante della capitale spagnola. È il rifugio estivo perfetto per chi desidera lasciarsi alle spalle il frastuono urbano senza mai allontanarsi dalla bellezza., brindando con Moët & Chandon per accompagnare l’intera esperienza, evocando lo spirito festoso della tavola con ogni bollicina, mentre il menù – pensato per essere condiviso – invita a esplorare i sapori con lentezza, piacere e curiosità.
La proposta gastronomica di El Jardín del Ritz è un tributo alla multiculturalità e all’eccellenza dei prodotti. Tra gli antipasti spiccano le crocchette di jamón ibérico,. Seguono piatti che uniscono precisione tecnica e freschezza creativa, come la gamba blanca al carbón con sichimi togarashi, o il salpicón de langostinos con mango verde picante, dove acidità e piccantezza si fondono in un equilibrio perfetto. Tra le specialità alla griglia, la brocheta de wagyu eye al josper con sumac e sal de vainilla rappresenta una delle espressioni più intense e carnali della carta.
Non mancano le suggestioni più leggere, come l’ensalada de pera, hinojo, rúcula y pecorino, che rivela un’anima mediterranea e salubre, oppure i piatti iconici della tradizione spagnola, ripensati con finezza: la paella de carabineros, ad esempio, è un trionfo di sapori marini, mentre il frit de langosta servito con patate, uova fritte e sobrasada è pensato per chi non ha paura dell’opulenza.
Per chi cerca un’esperienza più immersiva e vuole saperne di più sulla cucina iberica, il ristorante propone anche una masterclass di paella: una lezione guidata dagli chef di Quique Dacosta, dove imparare i segreti della versione valenciana, ma anche del più scenografico arroz negro, accompagnata da una degustazione di vini Jerez, un pranzo completo e un grembiule ricamato come ricordo.
Anche i dessert si muovono tra comfort e raffinatezza: la mousse di cioccolato con gelato alla vaniglia del Madagascar, la tarta de queso vasca con sorbetto ai frutti rossi o il tiramisú fundente concludono il pasto con un tocco avvolgente e gourmand. Per chi ama la freschezza, invece, la pitaya roja con limón y menta è una chiusura leggera e sorprendente.
El Jardín del Ritz non è solo uno dei ristoranti più belli di Madrid, ma anche uno dei più evocativi. È il luogo dove la gastronomia incontra l’arte dell’accoglienza, dove ogni dettaglio – dalla mise en place al profumo dei fiori – è pensato per costruire un’esperienza memorabile. Che si tratti di un pranzo tra amici, di una cena romantica o di un evento speciale, questo giardino segreto rappresenta l’essenza più raffinata e sognante della Madrid gourmet.
Di: Indira Fassioni